L’acrilammide a temperatura ambiente si presenta come un solido leggermente bianco pressoché inodore che si scioglie in acqua con forte assorbimento di calore. E’ prodotta anche a livello industriale a partire da acrilonitrile.
La presenza di acrilammide in alcuni alimenti è una scoperta recente (2002) fatta da alcuni ricercatori svedesi. La formazione di questo composto è da associarsi alla cottura in certe condizioni di alimenti ricchi in carboidrati, soprattutto a temperature superiori ai 120°C. Diventa quindi chiaro perchè una concentrazione piuttosto elevata di questa sostanza può essere trovata Leggi tutto “ACRILAMMIDE ED ACROLEINA”