La produzione industriale di metanolo a partire dall’ossido di carbonio ha avuto la sua origine in Europa ma si è rapidamente diffusa nel resto del mondo; d’altra parte i potenziali utilizzi sono molteplici, a cominciare da quello di composto di partenza per tante ulteriori sintesi su piccola e grande scala. Ecco la reazione utilizzata :
CO + 2H2 ↔ CH3OH
Considerazioni di natura termodinamica suggerirebbero di condurre la sintesi del metanolo ad una temperatura ben inferiore ai 135° C per ottenere rese industrialmente accettabili: a basse temperature però è la velocità di reazione a presentare dei limiti. Come visto a proposito della sintesi dell’ammoniaca, bisogna trovare il compromesso ottimale tra gli aspetti cinetici e quelli termodinamici.
Le migliori condizioni operative sono state individuate in una sintesi catalizzata da ZnO accompagnato Leggi tutto “METANOLO: sintesi industriale”